A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone riconosciute invalide da apposita commissione medico-legale che ne certifica la capacità deambulatoria sensibilmente ridotta.

Descrizione

Il contrassegno unico disabili europeo (Cude), è un pass strettamente personale che permette, all'avente diritto ed eventuali accompagnatori, di usufruire degli appositi stalli di sosta riservati ai disabili. Il contrassegno è valido su tutta la comunità europea.

Come fare

Per ottenere il rilascio del contrassegno occorre essere in possesso di identità digitale e bisogna utilizzare lo Sportello OnLine del comune accedendo al servizio tramite il pulsante "Richiedi online".

Cosa serve

Modulo per la richiesta del contrassegno

certificato del medico legale dell’ASL attestante la ridotta capacità di deambulazione
(solo per nuovo permesso)

1 fotografia a colori formato tessera

fotocopia della patente di abilitazione alla guida di autoveicoli, tipo B o B/S (se posseduta)
(Solo per nuovo permesso)

fotocopia di un documento di identità in corso di validità
(solo per nuovo permesso)

certificato del medico curante attestante il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno
(solo per rinnovo di permesso definitivo)

denuncia di smarrimento o furto
(per duplicato)

Cosa si ottiene

Si ottiene un contrassegno personale, munito di fototessera, identificato da un numero univoco e della durata di cinque anni.

Tempi e scadenze

Tempo minimo di erogazione del servizio: 2 giorni lavorativi.
Tempo massimo di erogazione del servizio: 10 giorni lavorativi.

Costi

Diritti di segreteria
3 euro

Per i permessi di carattere temporaneo si aggiunge il pagamento di un'imposta di bollo di 16 euro.


Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Richiesta Contrassegno Unione-1.pdf [.pdf 112,93 Kb - 27/06/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2023 10:32:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.